Scopri perché sviluppatori, DBA e professionisti dei dati in tutto il mondo scelgono DbGate per le loro esigenze di gestione dei database.

Cosa dicono gli utenti di DbGate?

Riassunto con IA

In base al feedback degli utenti, DbGate si distingue come uno strumento di gestione database leggero e multipiattaforma che sostituisce con successo alternative più pesanti come SQL Server Management Studio e MySQL Workbench. Gli utenti elogiano costantemente la sua interfaccia pulita e intuitiva e le sue prestazioni veloci, che lo rendono ideale sia per i principianti che imparano SQL sia per gli sviluppatori esperti che gestiscono ambienti database complessi.

I punti di forza principali includono il supporto unificato per database SQL e NoSQL (PostgreSQL, MySQL, MongoDB, Redis, SQLite), un'eccellente compatibilità multipiattaforma (Windows, macOS, Linux) e funzionalità potenti come diagrammi ER, import/export dei dati e creazione visuale delle query. Lo strumento eccelle negli ambienti di team grazie alle sue opzioni di distribuzione web e al supporto Docker.

Gli utenti apprezzano in particolare la natura open source di DbGate, la sua efficienza nell'uso delle risorse e il set di funzionalità completo disponibile gratuitamente, notando come risolva il problema comune di dover gestire più client di database offrendo tutto il necessario in un'unica interfaccia moderna.

Adam Chehade
La funzionalità più utile è stata il creatore di tabelle, che rende davvero semplice e intuitiva la creazione di schemi complessi con relazioni e indici. DBGate è un gestore di database davvero fantastico, mi ha accompagnato da junior a senior, dai progetti personali alla gestione in ambito aziendale. Lo consiglierei a chiunque debba interfacciarsi con i database: è semplice, ha un sacco di funzionalità e aggiornamenti frequenti, quindi se ancora non può fare qualcosa, sicuramente sarà in grado di farlo presto. Non sono migrato da nessun altro strumento, perché ho avuto la fortuna di imbattermi in DBGate come primo gestore di database e, a questo punto, potrebbe benissimo essere anche l’ultimo.
2025-08-15 testimonials.to
Martin Aparicio
DbGate mi ha colpito per quanto sia pratico. In un’unica interfaccia web posso connettermi a più motori (PostgreSQL, MySQL/MariaDB, SQL Server, SQLite e altri) senza cambiare strumenti o contesto. L’interfaccia è pulita e prevedibile, con schede per query, risultati e schema, quindi il ciclo quotidiano è veloce: scrivere SQL, eseguire, filtrare, ordinare, modificare righe ed esportare in CSV/JSON in pochi secondi. La curva di apprendimento è minima: apri l’app, aggiungi una connessione e sei operativo. L’editor di query è reattivo e la gestione degli schemi (tabelle, indici, viste) è lineare. Per i team, il deploy tramite Docker e l’esposizione su una intranet è un grande vantaggio: esperienza coerente per tutti, zero installazioni complicate. Quello che apprezzo di più è l’equilibrio: DbGate è abbastanza leggero per i compiti quotidiani, ma abbastanza completo da coprire il 90% delle esigenze di sviluppo, supporto e analisi operativa. Meno attriti, meno finestre, più concentrazione sui dati.
2025-08-13 testimonials.to
Fadi Shebib
Applicazione fantastica. Altamente consigliata.
2025-08-10 testimonials.to
Petr Bazgier
Come sviluppatore, apprezzo soprattutto la velocità, la semplicità e la chiarezza di dbGate: tutto ciò che è importante è subito a portata di mano. Rende facile lavorare con i dati, modificarli e visualizzarli in modo chiaro. Lavorare con database MongoDB e SQL è naturale e comodo. Non tornerei mai agli strumenti più vecchi e macchinosi.
2025-08-04 testimonials.to
Joerg Hochwald
Utilizzo DbGate da un po’ di tempo per gestire database SQLite durante il mio processo di sviluppo. DbGate offre funzionalità complete che soddisfano tutte le mie esigenze e fornisce anche funzionalità aggiuntive oltre a queste. Inoltre, facilita il supporto senza soluzione di continuità per vari sistemi di database, come MySQL, PostgreSQL e MS SQL Server, all’interno di un’unica applicazione. Inoltre, DbGate supporta alcuni database NoSQL; ad esempio, di recente ho avuto bisogno di accedere a un database MongoDB e ho apprezzato poter usare uno strumento a me familiare per questo scopo. Un vantaggio significativo è la compatibilità di DbGate sia con Windows che con macOS, che consente di accedere ai database MS SQL Server su Mac senza la necessità di una macchina virtuale o di Microsoft SQL Server Management Studio. Per chi preferisce non installare la versione desktop, DbGate è disponibile anche come immagine Docker, che ho intenzione di esplorare a breve. Uso DbGate su Windows 11 (x64 e ARM64), macOS 15 (Sequoia) e persino su macOS 26 Developer Beta (Tahoe). Per chi cerca una soluzione robusta e multipiattaforma per la gestione dei database, DbGate rappresenta un’ottima scelta.
2025-08-04 testimonials.to
Khaled Msouti
DbGate è uno dei migliori strumenti per database che abbia mai usato. È leggero, open source e funziona su Windows, macOS e Linux senza alcun problema. Ciò che lo distingue per me è la possibilità di connettersi a più database (SQL e NoSQL) in un unico posto, eseguire query e visualizzare o modificare facilmente le tabelle. Importare, esportare e trasformare i dati è estremamente semplice e il sistema di plugin aggiunge ancora più flessibilità. È semplice, potente e mi fa risparmiare molto tempo nel lavoro quotidiano. Lo consiglio vivamente a sviluppatori, DBA e a chiunque abbia bisogno di un gestore di database affidabile. DbGate risolve il problema di dover gestire più strumenti per database. Invece di passare da un client all’altro per SQL e NoSQL, posso gestire tutto in un’unica interfaccia pulita e leggera. Rende l’esecuzione di query, la modifica delle tabelle e l’import/export dei dati molto più veloce e semplice. Il supporto multipiattaforma è un grande vantaggio per me, dato che lavoro sia su Windows che su Linux. Inoltre, il fatto che sia open source ed estensibile tramite plugin significa che posso adattarlo al mio flusso di lavoro senza essere vincolato a uno strumento pesante o commerciale. Nel complesso, DbGate mi fa risparmiare tempo, mantiene il mio flusso di lavoro organizzato e mi offre un’esperienza fluida su tutti i database con cui lavoro.
2025-22-25 testimonials.to
Kevin Mills
Di recente ho spostato il mio flusso di lavoro da Windows a macOS. Essendo stato per molto tempo un utente Windows, ho cercato applicazioni e utility per sostituire quelle non presenti su macOS, così da non dover usare una VM o collegarmi in remoto a una macchina Windows per svolgere i miei compiti. Un grande vuoto per me era SQL Server Management Studio di Microsoft. La mia organizzazione utilizza l’autenticazione integrata di Windows per i suoi server SQL e non sono riuscito a far funzionare l’estensione SQL in Visual Studio Code a causa di problemi con Kerberos. Problemi simili si sono verificati con altri client SQL, ma DbGate ha funzionato subito, senza configurazioni particolari. Devo ammettere che all’inizio ho faticato un po’ con l’interfaccia, perché sono abituato a SSMS, ma ora mi ci sono trovato a mio agio e l’ho reso una parte permanente della mia “cassetta degli attrezzi”. Consiglierei a chiunque cerchi un client SQL multipiattaforma di dare una possibilità a DbGate.
2025-07-31 producthunt.com
Robert Youssef
Uso DBGate da diversi mesi come client di database principale, ed è diventato rapidamente una parte indispensabile del mio flusso di lavoro. Come qualcuno che gestisce quotidianamente più sistemi di database come PostgreSQL, MySQL e SQLite, apprezzo il modo in cui DBGate semplifica tutto senza sommergermi di complessità. Per cominciare, la facilità d’uso è rivoluzionaria. Configurare le connessioni è semplice: inserisci le credenziali e sei dentro. Niente configurazioni complicate o ripide curve di apprendimento. Interrogare i dati è intuitivo, con funzionalità come il completamento automatico, l’evidenziazione della sintassi e un editor SQL integrato che rende la scrittura e l’esecuzione delle query un gioco da ragazzi. Che si tratti di importare/esportare dati, esplorare tabelle o eseguire script, il processo è fluido ed efficiente, anche per i principianti. Ciò che distingue davvero DBGate è la sua ottima interfaccia grafica. Basata su Electron, ha un’interfaccia pulita e moderna, visivamente gradevole e altamente personalizzabile. La modalità scura è una salvezza per le sessioni notturne e il layout a schede mantiene tutto organizzato senza creare disordine. Strumenti visivi come il visualizzatore di diagrammi ER e l’editor della griglia dati aggiungono un livello di cura che rende la gestione dei database quasi piacevole. È open source e gratuito, senza costi nascosti, e supporta un’ampia gamma di database già “out of the box”. Se dovessi trovare un difetto, direi che le funzionalità enterprise avanzate potrebbero richiedere plugin, ma per la maggior parte degli utenti è perfetto così com’è. Nel complesso, darei a DBGate 5/5 stelle: altamente raccomandato per sviluppatori, analisti o chiunque sia stanco di strumenti per database macchinosi!
2025-08-22 producthunt.com
Kodaxe Duhman
Sono sinceramente colpito da quanto bene funzioni. Dopo una lunga ricerca, ho finalmente trovato la soluzione più adatta. In passato mi affidavo a un client SQL desktop per gestire il mio database, il che significava avviare e chiudere continuamente l’applicazione. Ora posso modificare e gestire facilmente il mio database direttamente, senza il fastidio di usare ogni volta un client desktop.
2025-08-21 producthunt.com
Achmad Fachrie
Sto usando la versione community (gratuita) di DbGate e devo dire che le funzionalità che offre per un client di database gratuito sono davvero potenti e utili. Molte delle funzionalità che di solito sono disponibili solo nelle versioni a pagamento di strumenti simili sono fornite da DbGate gratuitamente. Onestamente, DbGate è stato di grande aiuto per me: è leggero, veloce e le sue funzionalità rendono il mio lavoro più semplice. Se posso fare un’osservazione, spesso lavoro con più database aperti contemporaneamente e di solito gestisco due ambienti (staging e produzione) che usano gli stessi nomi di database. Sebbene la barra laterale aiuti a distinguerli, le schede a volte possono creare confusione. Sarebbe fantastico se ci fosse un modo per differenziare visivamente i database con lo stesso nome ma provenienti da connessioni/ambienti diversi. Siete fantastici, team di DbGate!
2025-08-21 producthunt.com
Mateen Kadwaikar
Uso principalmente DbGate per imparare e fare pratica con SQL perché mi sembra più intuitivo e adatto ai principianti rispetto agli strumenti MySQL predefiniti. L’interfaccia pulita, il supporto per più database in un unico posto e le funzionalità di evidenziazione della sintassi e completamento automatico dell’editor SQL rendono il processo di apprendimento molto più fluido. Rispetto a MySQL Workbench, DbGate si avvia più velocemente, utilizza meno risorse e risulta complessivamente molto più leggero. Un’area di miglioramento sarebbe l’aggiunta di più tutorial integrati o progetti di esempio per principianti, oltre a una documentazione più completa per le funzionalità avanzate. Nel complesso, DbGate è un’ottima scelta per chiunque voglia imparare SQL o gestire database rapidamente senza il fastidio di una configurazione complicata.
2025-08-21 producthunt.com
Dragoş Butnaru
Uso DbGate principalmente per imparare e fare pratica con SQL. L’ho scelto al posto degli strumenti MySQL predefiniti perché mi sembra più intuitivo e adatto ai principianti. Mi piace l’interfaccia pulita, la possibilità di lavorare con più database in un unico posto e l’editor SQL con evidenziazione della sintassi e completamento automatico, che rende l’apprendimento molto più semplice. Rispetto a MySQL Workbench, DbGate si avvia più velocemente, utilizza meno risorse e risulta complessivamente molto più leggero. Una cosa che potrebbe essere migliorata è avere più tutorial integrati o progetti di esempio per principianti, oltre a una documentazione più dettagliata per le funzionalità avanzate. Nel complesso, DbGate è un’ottima scelta se vuoi imparare SQL o lavorare con i database rapidamente senza perdere tempo in configurazioni complicate.
2025-08-17 producthunt.com
Dmytro Bazeliuk
DbGate è generalmente molto apprezzato perché è leggero, open source e supporta sia SQL che NoSQL in un’unica interfaccia pulita.
2025-08-13 producthunt.com
Hiếu Đào Minh

DbGate risolve il problema di gestire più tipi di database da un’unica interfaccia. Invece di passare da uno strumento all’altro per SQL Server, PostgreSQL, MongoDB, ecc., posso gestire tutte le operazioni — query, esplorazione degli schemi, import/export dei dati ed esecuzione di script — da un’unica piattaforma. Questo approccio centralizzato migliora in modo significativo l’efficienza del mio flusso di lavoro, soprattutto quando lavoro in ambienti con sistemi di dati eterogenei. La sua natura leggera e la scansione veloce degli schemi aiutano anche a ridurre i tempi morti e a migliorare la reattività rispetto agli strumenti tradizionali come SSMS. Inoltre, la possibilità di eseguire DbGate in un ambiente web consente un accesso più ampio e una collaborazione più semplice tra i team. Funziona perfettamente sia su piattaforme desktop che web. Supporta connessioni a più sistemi di gestione di database come pubblicizzato — molto utile per i DBA. Ho provato a usare DbGate come sostituto di SQL Server Management Studio (SSMS) per 2 giorni e sono rimasto completamente soddisfatto delle sue funzionalità. La scansione degli schemi è estremamente veloce e non si blocca quando si fa clic con il tasto destro, a differenza di SSMS. Offre molte funzionalità utili, come:

  • Interrogare automaticamente le prime 100 righe quando si fa clic su una tabella, con opzioni rapide per passare tra vista dati, DDL e generazione di istruzioni SELECT/INSERT.
  • Mostrare istantaneamente il DDL di oggetti come stored procedure e funzioni quando vengono cliccati.
  • Formattazione del codice integrata.
  • Un’ampia varietà di temi per l’editor tra cui scegliere.
  • Tracciamento della cronologia delle query.
  • Potenti e comode utility di import/export di file flat — ho testato l’esportazione di una tabella con 112.561 righe e ha impiegato solo 3,7 secondi. È davvero uno strumento potente e pratico che stavo cercando, soprattutto per il deploy basato sul web.
2025-08-08 producthunt.com
Dawood Ellahi Sheikh
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e al potente browser dei dati è semplice comprendere relazioni complesse e modificare i dati in modo efficace; soprattutto, la velocità sui dati è davvero impressionante rispetto ad altri strumenti per database. Nel complesso, è una buona opzione per gestire vari database in modo moderno. Altamente consigliato.
2025-07-31 producthunt.com
Kent B. - Chief Technology Officer

“Dopo problemi con il nostro vecchio gestore di database, abbiamo testato 6 prodotti diversi e ora usiamo DBGate”

Cosa ti piace di più di DbGate?

Veloce, open source, completo, facile, ottimo filtraggio

Cosa non ti piace di DbGate?

Alcune opzioni, come l’esecuzione di script shell alla connessione, e una gestione delle connessioni un po’ macchinosa

Quali problemi sta risolvendo DbGate e come ti sta aiutando?
  • Sviluppo - ispezione, query
  • Reportistica - sviluppo di query
  • Deploy - migrazione
2025-08-21 g2.com
Yordan S. - Sr Engineer II

“fantastico client per database”

Cosa ti piace di più di DbGate?

DbGate è un fantastico client per database che supporta sia database SQL che NoSQL come MySQL, PostgreSQL, MongoDB e Redis. La sua interfaccia pulita, il supporto multipiattaforma e la console di query assistita dall’AI lo rendono un piacere da usare. Le funzionalità cloud sono perfette per la collaborazione in team e strumenti come i diagrammi ER, il confronto dei dati e il design visuale delle query aggiungono un valore notevole. Che tu sia uno sviluppatore o un data analyst, DbGate offre funzionalità potenti senza la complessità o i costi di altri strumenti. Altamente raccomandato a chiunque cerchi una soluzione per database moderna, efficiente e versatile.

Cosa non ti piace di DbGate?

Le funzionalità avanzate sono dietro un paywall.

2025-08-21 g2.com
Gustavo Hennig
DbGate è un’app sorprendentemente fantastica. È veloce, ricca di funzionalità e facile da usare. Alcune funzionalità semplici aiutano molto, per esempio: selezione di colonne, tabelle fissate, cronologia delle query, navigazione del DB semplice… L’autocompletamento è veloce e funziona. Lo strumento di confronto dei database è eccellente, esattamente ciò di cui avevo bisogno.
2023-03-24 alternative.to
whyllard ermie
Di recente ho spostato il mio flusso di lavoro da Windows a macOS e una delle sfide più grandi è stata trovare sostituti per gli strumenti disponibili solo su Windows — in particolare SQL Server Management Studio. Molti client SQL mi hanno dato problemi con Kerberos e l’autenticazione integrata di Windows, ma DbGate ha funzionato subito, senza problemi. Da allora è diventato uno dei miei strumenti di riferimento. DbGate è leggero, open source e gira senza intoppi su Windows, macOS e Linux. Adoro il fatto che mi permetta di gestire sia database SQL che NoSQL in un unico posto: eseguire query, modificare o visualizzare tabelle e gestire import/export è tutto estremamente semplice. Il sistema di plugin aggiunge anche un’enorme flessibilità. All’inizio ho dovuto abituarmi all’interfaccia dopo anni di SSMS, ma ora mi sembra naturale ed è diventato una parte permanente del mio toolkit. Semplice, potente e affidabile — DbGate mi fa risparmiare tempo ogni giorno. Lo consiglierei vivamente a sviluppatori, DBA e a chiunque abbia bisogno di un gestore di database multipiattaforma versatile.
2025-08-25 producthunt.com
Eliezer Benjamin
Come sviluppatore software che è passato di recente da Windows a Linux, stavo cercando un buon client DB gratuito con tutte le funzionalità essenziali. Mi sono imbattuto in DBGate ed è stato ottimo finora. Ha tutte le funzionalità di cui ho bisogno. L’opzione di export in più formati è la mia preferita.
2025-08-26 producthunt.com
Devin Anderson
Non uso questo prodotto da molto, ma adoro quello che vedo finora. Pulito, intuitivo, non pesante in termini di risorse — lo adoro finora!! Altamente consigliato!!
2025-08-27 producthunt.com
Felipe Ribeiro

Uso principalmente DbGate per gestire database PostgreSQL. Fa parte del mio flusso di lavoro quotidiano per modificare record, eseguire query e apportare occasionali modifiche allo schema. Apprezzo in particolare il supporto per la connessione ad Amazon RDS utilizzando l’autenticazione IAM, che rende la gestione degli accessi sicuri molto più semplice.

Quello che mi piace di più è che è uno strumento open source con un’interfaccia pulita, supporto sia per la modifica in modalità tabellare che in modulo e opzioni rapide di import/export (CSV, JSON, Excel). L’autocompletamento SQL e la cronologia delle query fanno anche risparmiare moltissimo tempo.

2025-08-28 producthunt.com
Pedro Garcias

Uso DbGate principalmente per gestire database PostgreSQL per il mio piccolo team di sviluppo (3 persone). Lo utilizziamo per la modifica quotidiana dei dati, l’esecuzione di query personalizzate e occasionali modifiche allo schema. La possibilità di connettersi facilmente a più ambienti di database tramite SSH ha semplificato il nostro flusso di lavoro, soprattutto quando passiamo tra produzione e staging.

Alcune funzionalità che apprezzo di più sono l’interfaccia pulita e intuitiva, il supporto sia per la modifica dei dati in forma tabellare che in modulo e gli strumenti rapidi di import/export (CSV, JSON, Excel). Avere l’autocompletamento SQL e la cronologia delle query è per noi un grande risparmio di tempo. Mi piace anche il supporto multipiattaforma, dato che il mio team usa sia Windows che Linux.

Se potessi suggerire qualcosa da migliorare, sarebbe una documentazione più approfondita per le funzionalità avanzate e l’aggiunta di più strumenti visuali per la costruzione di query nella versione gratuita. Nonostante ciò, DbGate è diventato il nostro gestore di database open source preferito per le attività quotidiane su PostgreSQL. Altamente raccomandato per i team che hanno bisogno di qualcosa di leggero, flessibile e moderno!

2025-08-28 producthunt.com
moidhane

Uso DbGate da un po’ per gestire database MySQL e PostgreSQL. È leggero, facile da installare e semplicemente funziona. L’interfaccia è pulita e mi piace come si possano aprire più schede e passare facilmente tra le query.

Funzionalità davvero utili:

  • I diagrammi ER sono integrati, il che è super utile
  • Gli strumenti di import/export sono semplici e veloci
  • Multipiattaforma — lo uso sia su Mac che su Windows senza problemi

Alcune cose potrebbero essere migliori:

  • Può avere qualche rallentamento quando carica tabelle grandi
  • Sarebbe bello avere più funzionalità per team/utenti
  • Più plugin o estensioni sarebbero fantastici

Nel complesso, mi piace davvero. Non è gonfio come altri strumenti e fa bene il suo lavoro. Consiglio decisamente di provarlo.

2025-08-28 alternative.to
Krish Makhijani

DbGate è diventato il mio strumento di riferimento per gestire tutti i miei database. È veloce, pulito e incredibilmente intuitivo. Mi piace che supporti più motori di database in un unico posto, così non devo usare client diversi. L’interfaccia è lineare, le schede e l’editor di query sono fluidi e gli export/import funzionano semplicemente, senza complicazioni. Ciò che spicca:

  • Multipiattaforma e leggero
  • Supporto unificato per SQL e NoSQL
  • Potente editor di query con formattazione e autocompletamento
  • Navigazione e modifica dei dati visuale che risulta naturale
  • Backup, import/export e visualizzazione degli schemi affidabili

Che si tratti di query veloci o di attività di amministrazione più approfondite, DbGate è stabile ed efficiente. Mi fa risparmiare tempo ogni giorno. Altamente consigliato!

2025-08-30 producthunt.com
Fahad Tariq
Ho provato dbgate dopo che il mio abbonamento alla licenza studente di dbeaver è terminato di recente. Volevo un software open source che rispecchiasse le funzionalità degli altri strumenti di gestione dei database. Dopo averlo usato per un po’, mi piacciono la sua elaborazione veloce, l’interfaccia reattiva e la flessibilità di connessione a mariadb e mongodb. Lo consiglierei sicuramente!
2025-08-29 producthunt.com
Sakshi Y
Come appassionato di SQL e NoSQL, DB gate è un’applicazione versatile ed è diventata uno strumento essenziale nel mio flusso di lavoro. La sua velocità, semplicità e un’interfaccia studiata con cura lo rendono un piacere da usare — dalla progettazione degli schemi all’export dei dati. Sebbene per i compiti DBA più pesanti possano servire strumenti supplementari, per la maggior parte del mio lavoro di sviluppo e analisi DB gate copre il 90% delle esigenze con solo il 10% dell’attrito.
2025-09-02 alternative.to
Jack Jack
DbGate è uno strumento eccezionale per la gestione dei database! La sua interfaccia pulita e intuitiva rende facile navigare e gestire più database in modo efficiente. Adoro il supporto per vari tipi di database come MySQL, PostgreSQL e SQLite, che lo rende incredibilmente versatile. Il query designer e le funzionalità di visualizzazione dei dati sono di altissimo livello e mi fanno risparmiare un sacco di tempo. Inoltre, è open source e attivamente mantenuto, il che è un enorme vantaggio. Consiglio vivamente DbGate a chiunque cerchi un client per database potente ma facile da usare.
2025-09-15 producthunt.com
Bee S
Uso DbGate da circa sei mesi, lavorando su MySQL. È fantastico per connessioni rapide ai database e per modificare gli schemi senza strumenti complicati. L’interfaccia è pulita e mi piacciono la modalità scura e il layout a schede. Funziona senza problemi sul mio portatile Windows e si sincronizza bene. Esportare i dati in CSV è semplicissimo. È uno strumento solido e gratuito che semplicemente funziona. Mi piacerebbe un po’ più di supporto per MongoDB. DbGate è semplice e fantastico — lo consiglio assolutamente! Ho preso in considerazione DBeaver, ma mi è sembrato troppo pesante, e TablePlus, che era elegante ma più costoso.
2025-09-19 producthunt.com
Mark Lamb
Uso DBGate da un paio di mesi. Sono sempre stato un grande sostenitore di DBeaver, ma cercavo qualcosa con un’interfaccia più lineare e meno macchinosa. Avevo bisogno di un’esperienza ben organizzata, facile da usare e con funzionalità che facessero il lavoro arrivando subito al cuore di ciò che serve, con facilità. DBGate funziona davvero molto bene e ha sicuramente soddisfatto ciò che stavo cercando. Lo consiglierei senza esitazione.
2025-09-24 producthunt.com
Gary Stringham
Nel mio lavoro utilizzo una varietà di database — PostgreSQL, MongoDB, Redis, per citarne alcuni — e gestirli con strumenti separati può essere un mal di testa. DbGate è stato di grande aiuto riunendo tutto in un’unica piattaforma centralizzata. Una funzionalità che apprezzo molto è la possibilità di eseguire SQL Server direttamente su Mac tramite DbGate, eliminando la necessità di collegarsi in remoto a una macchina Windows. È un grande miglioramento per il mio flusso di lavoro.
Il modulo di confronto di schemi e database è un’altra funzionalità che uso spesso. Mi permette di confrontare facilmente tabelle, indici, vincoli, viste e stored procedure. Apprezzo anche la possibilità di filtrare per tipo di modifica (ad esempio aggiunte, rimozioni, modifiche) e sincronizzare selettivamente solo ciò che serve. Altre funzionalità utili includono import ed export dei dati (in formati come CSV e SQL), confronto degli schemi e deploy degli aggiornamenti tra ambienti. Questi strumenti semplificano molte delle sfide legate a migrazioni e deploy.
Ci sono margini di miglioramento in alcuni ambiti. Ad esempio, gli script di import/export a volte falliscono e i messaggi di errore possono essere troppo generici per essere davvero utili. Inoltre, la community e l’ecosistema dello strumento, sebbene in crescita, non sono ancora robusti come quelli di piattaforme come DBeaver, DataGrip o Azure Data Studio.
Nel complesso, DbGate ha già reso la gestione dei miei database molto più semplice. Con qualche miglioramento e l’espansione delle funzionalità, ha il potenziale per competere alla pari con i principali strumenti nello spazio della gestione dei database.
2025-09-26 producthunt.com
Tomasz Golaszewski
Uso DbGate per PostgreSQL su Windows. Si avvia rapidamente, l’editor ha un autocompletamento solido e una cronologia delle query, e la griglia dati rende facili le modifiche inline e i filtri. Connessioni salvate, SSL e scorciatoie sensate mi aiutano a passare tra server e schemi senza alcun attrito. Per i compiti quotidiani su Postgres batte pgAdmin in velocità e usabilità.
2025-10-22 alternative.to